from 0 review
3 Giorni
Autobus
Italiano
Tutte incluse
14/16 Luglio
Partiamo per una regione che in questo periodo si tinge completamente di viola. Partiamo per la Provenza, che nel mesi di Luglio, vede fiorire tutti i campi di lavanda che la circondano regalando a chi la visita, un’esperienza indimenticabile.
Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo e arrivo nel primissimo pomeriggio a Coustellet. Visita del Museo della lavanda dove verrà mostrata tutta la storia di questa pianta così importante per questa regione e verranno illustrate tutte le lavorazioni, dalle più antiche alle più moderne [Ingresso Escluso da pagare in loco]. Al termine trasferimento ad Avignone e tempo libero per una veloce visita della città. Avignone, antica sede Papale, è oggi una città dinamica e moderna. Tra i suoi maggiori punti di interesse spicca l’imponente Palazzo dei Papi e il Ponte di StBenezet entrambi dichiarati Patrimonio dell’Umanita dall’Unesco nel 1995. Al termine ritrovo al bus e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Fontane de Vaucluse, paese che ha ospitato Francesco Petrarca e famosa per la sorgente della Sorgue, cavità dalle acque cristalline di suggestiva Bellezza. Proseguimento per la visita esterna dell’Abbazia di Nostra Signora di Senanque che grazie ai campi di lavanda che la circondano regala un panorama mozzafiato. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita di Roussillon, piccolo borgo disteso su una collina famosa in tutto il mondo per suo giacimento d’Ocra. Tempo libero per il sentiero che attraversa queste terre colorate, da cui deriva proprio il così detto colore Ocra. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo nel cuore della regione della Lavanda in direzione Valensole nella così detta Valle del Sole. Soste lungo il percorso per fare foto alle varie distese di coltivazioni di lavanda e visita ad una tipica distilleria della pianta in cui si capiranno le metodologie di utilizzo e i vari modi di lavorazione. Una volta arrivati tempo libero per assistere alla festa legata alla lavanda che si tiene ogni anno in questo periodo e che riempie le vie del paese con bancarelle e prodotti tipici a base chiaramente della “pianta viola”. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro, sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.