from 0 review
02 Giorni
Autobus
Italiano
Tutte incluse
16/17 Marzo
Caserta, pronvicia Campana, terra di antichi avvenimenti storici dove ad ogni angolo si respira il suo passato glorioso.
Ritrovo al mattino e partenza. Sosta per ristoro facoltativo e per il pranzo libero. Arrivo a Caserta, incontro con guida locale e visita della Reggia. La Reggia, i cui proprietari storici sono stati i Borboni di Napoli, è la residenza reale più grande al mondo e nel 1997 è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità [Ingresso incluso]. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e inizio della giornata con visita alla Basilica di Sant’Angelo in Formis, luogo sacro da 2500 anni e dove si trovano affreschi che forniscono il meglio conservato esemplare di Bibbia illustrata dell’XI secolo. Proseguimento per l’affascinante Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo in ordine di grandezza dopo il Colosseo [Ingresso incluso]. L'Anfiteatro ha una pianta a forma ellittica e si sviluppava su quattro piani. Sono ancora visibili i “vomitori”, dai quali uscivano ed entravano gli spettatori. Al termine, visita al vicino Mitreo, uno tra i più interessanti edifici dedicati al culto mitraico in Italia[Ingresso incluso]. Il culto dedicato al dio persiano Mitra si diffuse nell’impero romano a partire dal I sec. d.C. e si propagò per mezzo di soldati, mercanti e funzionari dello stato che ne vennero affascinati e ne importarono ad occidente il culto misterico connesso al sole. A seguire pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata al Complesso Monumentale Belvedere San Leucio [Ingresso incluso] che stupisce per l’eleganza degli esterni degli edifici e al cui interno si possono visitare diverse stanze ispirate al genere pompeiano. Ciò che rende questo Complesso famoso e di particolare interesse è senz’altro la presenza dei meravigliosi telai in legno, i quali possiedono dei sistemi automatizzati che consentono la lavorazione della rinomata Seta di San Leucio. Nel XVIII secolo questi telai divennero i più importanti a livello nazionale, e rappresentarono dei veri e propri modelli per tutti gli addetti del settore manifatturiero dei tessuti. Al termine della visita ritrovo al bus ed inizio del viaggio rientro. Sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.