from 0 review
7 Giorni
Aereo
Italiano
Tutte incluse
Novembre: 12 – 19 – 36
Dicembre: 03 – 10 – 17 – 24 – 31
Gennaio: 07 – 14 – 21 – 28
Febbraio: 04 – 11 – 18 – 25
Marzo: 04 – 11
L’Uzbekistan è stato un crocevia di civiltà ed un punto di riferimento fondamentale di grandi imperi, da quello di Alessandro Magno a quello di Gengis Khan, dal Regno di Tamerlano fino agli Zar di Russia. In questo territorio si sono incontrati nei secoli differenti stili di vita, dalle tribù nomadi alle più antiche città del mondo, come Samarcanda, Bukhara e Khiva. Con questa storia alle spalle, ci attende un tour all’insegna dal grande fascino. Partiamo!
Arrivo a Tashkent da Istanbul in primissima mattinata. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Prima colazione e a visita della città. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo nazionale per Urgench. Incontro con l’assistente e trasferimento alla cittò di Khiva. Khiva è una città affascinante e particolare. È il cuore storico, diversa da quelle altre città dell’Asia Centrale è stata conservata nella sua interezza, ma cosi’ ben conservata che la vita è quasi stata spremuta fuori di essa. Khiva consiste di due parti: Ichan Kala “dentro alle mura” e Dishan Kala “fuori dalle mura”, la città antica venga considerata un museo a cielo aperto. Visita della città e pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento da Khiva a Bukhara atraverso il deserto Kizil Kum. Per strada si puo vedere il fiume Amu Darya – uno dei due fuimi importanti in Asia Centrale tra due deserti – Kizil Kum e Kara Kum. Pranzo picnick lungo il tragitto. Bukhara, capitale del regno samanide nel IX secolo e tornata agli sfarzi a partire dal XVI, è di una bellezza e di una ricchezza inaspettate, e forse per questo colpisce ancora maggiormente il visitatore. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città e ai suoi maggiori punti di interesse come:
- Il Mausoleo dei Samanidi (IX-X sec) è uno degli edifici più antichi e meglio conservati della
città, ed è estremamente interessante. Costruito dai Samanidi per celebrare il capostipite della loro
dinastia, da cui prende il nome, sepolto al suo interno insieme ad alcuni discendenti.
- Il Mausoleo “Chashma Ayub” (XII-XVI sec) costruito sopra una sorgente.
- La Moschea “Bolo Khauz” (1712-1713) in quel epoca era la principale moschea di Venerdi’.
- La fortezza “Ark” (X-XX sec) rappresenta la degna conclusione di una visita nel centro della città vecchia di Bukhara.
- Il complesso “Poi Kalon” include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande” (XVI sec);
- Minareto Kalon (XII sec), si tratta di una struttura incredibile, alta 46 m e con fondamenta profonda di 10 m. Di fronte alla moschea, con le sue luminose cupole azzurre che contrastano con il colore marrone che la circonda, sorge La Madrassa di Miri Arab (XVII sec).
- Mercati coperti di Bukhara (XVI sec): Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak
- Furushon (il mercato dei venditori dei cappelli); Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute)
- La Madrassa di Ulugbek (1417) una delle tre madrassa fatte costruire da Ulugbek, le altre si trovano Gijduvan e a Samarcanda e La Madrassa di Abdulazizkhan (1651-1652) situata proprio di fronte alla madrassa di Ulugbek.
- La Moschea “Magokki Attori” (XII-XVI sec) la moschea più antica della regione: per coloro che credono nell’esistenza di luoghi con proprietà spirituali particolari.
- Il Complesso “Lyabi Hauz”, una piazza costruita intorno ad una vasca nel 1620 (Lyabi Hauz significa “vicino alla vasca”) è il posto più interessante e vivo della città, all’ombra di gelsi antichi quanto la vasca. Il complesso comprende La Madrassa e Il Khonako di Nadir Divan Begi (1620-1622) e La Madrassa Kukeldash.
Pranzo in corso d’escursione. Al termine della visita, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Samarcanda (280km). Arrivo e visita dei
monumenti di Samarcanda. Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta, la principale via di terra tra Cina ed Europa. Fondata circa nel 700 a.C., era già capitale di Sogdiana sotto gli Achemenidi di Persia quando Alessandro Magno la conquistò nel 329 a.C. Dopo Alessandro Magno in quell territorio venivano gli Arabi, Gengis Khan e Amir
Temur. Anche oggi Samarcanda è una città magica e mistica conosciuta in tutto il mondo per la sua storia maestosa e indimenticabile. La visita include:
- Il Mausoleo di Amir Temur (XV sec), un monumento incredibile che si distingue per la sua caratteristica cupola azzura scanalata. Il Mausoleo della dinastia dei timuridi. Al centro del mausoleo e’ la lapide di Temur, formata un tempo da un unico blocco di giada verde scuro.
- La Piazza “Registan” (XV-XVII sec) comprende tre madrasse: La Madrassa di Ulugbek (XV sec) sul lato occidentale, è la più antica costruzione durante il regno di Ulugbek;
- La Madrassa Tillya Kori “Rivestita d’Oro” (XVII sec) , situata tra le altre due, fu costruita per ordine di Yalangtush Bakhadur. Il suo fiore all’occhiello è la moschea, caratterizzata da elaborate decorazioni in oro; La
- Madrassa Sher Dor “Dei Leoni”(XVII sec), è costruita in modo da rispecchiare il più possibile la madrassa di Ulugbek. I lavori di costruzione durarono 17 anni.
Pranzo in corso d’escursione. Al termine della visita, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Colazione in albergo. Proseguimento della visita di Samarcanda con sosta a:
- La Moschea di Bibi Khanim (XV sec), all’epoca in cui fu costruita, era una delle più grandi dell’intero mondo islamico, ed era di splendore incomparabile, secondo i testimoni dell’epoca.
- Il mercato orientale “Siab”, si trova vicino alla Moschea di Bibi Khanim. Per visitarlo bisognerebbe fare quattro passi.
- L’Osservatorio di Ulugbek (XV sec), il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato fece costruire durante il suo regno un osservattorio astronomico di sei piani. Di questo osservatorio rimane oggi solo una parte dell’astrolabio di 30 m.
- La necropoli “Shahi-Zinda” - “Il Re Vivente”(XI-XV sec), il più sacro, è un complesso dei mausolei bellissimi intorno a quella che probabilmente è la tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’islam in questa regione nel VII secolo. Shahi-Zinda èuno dei luoghi più suggestivi della città.
- Il Mausoleo di San Daniele la cripta circa 18 metri. Secondo la legenda la cripta si cresce poco a poco. Il mausoleo è un luogo di pellegrinaggio sia per i cittadini e sia per i visitatori da tutto il mondo.
- Il Museo Afrasiab – Museo della Storia si Samarcanda si trova nel territorio della citta antica che oggi un grande sito archeologico.
Pranzo in corso d’escursione. Al termine della visita, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.