from 0 review
8 Giorni
Aereo
Italiano
Sia incluse che opzionali
Ottobre: 30
Novembre: 06 – 13
Marzo: 05 – 12 – 19 – 26
La Turchia, nazione ponte tra Europa e Asia. Culla di antiche culture e paesaggi unici. Vieni a scoprirla con noi!
Arrivo con volo individuale ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Al termine tempo libero oppure possibilità di partecipare all’escursione in battello sul Bosforo (facoltativa, a pagamento). Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Escursione facoltativa a pagamento:
- Crociera sul Bosforo. Navigazione in motonave per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.
Prima colazione in hotel. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara, la città capitale della Turchia. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante. Sosta al Lago Salato e proseguimento per Cappadocia. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
Escursione facoltativa a pagamento:
- Spettacolo dei “Dervisci”. Dopo cena, trasferimento per partecipare allo spettacolo suggestivo dei Dervisci.I Dervisci sono artisti che perseguono l'unione mistica con Dio mediante una particolare forma di danza, nella quale ruotano vorticosamente su sé stessi fino a raggiungere uno stato di trance.
Al mattino presto possibilità di partecipare ad un volo in mongolfiera [facoltativa a pagamento / tale escursuibe può essere annullata anche a poche ore dall’inizio a causa di avverse condizioni metereologiche]. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena in hotel e pernottamento.
Escursioni facoltative a pagamento:
- Volo in Mongolfiera al mattino presto per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. [Escursione soggetta a condizione meteo favorevoli]
- Spettacolo “Danzatrici del Ventre”. Dopo cena, trasferimento per partecipare ad una tipica serata folcloristica turca accompagnata da danztrici del ventre.
Prima colazione in hotel. Partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformata in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’hotel.
Prima colazione in hotel. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e adossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita della “casa della Madonna”, luogo in cui la tradizione dice che la Madonna trascorse gli ultimi anni della sua vita. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Istanbul via Bursa. Arrivo a Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal ponte di Osmangazi ed arrivo nella parte asiatica di Istanbul. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.