from 0 review
8 Giorni
Aereo
Italiano
Tutte incluse
Giugno: 20
Luglio: 04 – 18
Agosto: 01 – 08 – 15 – 22
Settembre: 12 – 19
Ci sono terre che sembrano nate dal respiro della terra stessa, luoghi in cui gli elementi non si incontrano semplicemente… si scontrano, si fondono, si trasformano in spettacolo puro. L’Islanda è una di queste terre primordiali: un’isola giovane, viva, vibrante, dove il fuoco incontra il ghiaccio e la natura racconta ancora la storia della sua origine.
Questo viaggio è un’immersione in un mondo che sfugge alle definizioni. È l’emozione di camminare tra geyser che scoppiano in colonne di vapore, di osservare cascate che sembrano scendere direttamente dal cielo, di contemplare spiagge nere che brillano come ossidiana. È ritrovarsi davanti a lagune glaciali dove iceberg azzurri galleggiano lenti come creature antiche, mentre il vento porta con sé il profumo dell’oceano e dei vulcani.
Giorno dopo giorno, l’Islanda svela i suoi volti più sorprendenti: i faraglioni di Reynisfjara scolpiti dal mare, la potenza titanica di Dettifoss, il silenzio irreale del Lago Myvatn, i paesaggi ultraterreni di Dimmuborgir e le acque bollenti della terra che ribolle sotto i piedi. Qui tutto è estremo, tutto è diverso, tutto è possibile.
E poi ci sono gli incontri: con i giganti del mare a Husavik, con la storia nascosta tra i campi di lava, con le luci dell’Aurora Boreale che danzano nei cieli di fine estate per chi avrà la fortuna di scorgerle. Ogni tappa è un frammento di un racconto più grande, un mosaico che unisce mito, natura e meraviglia.
Questo non è un semplice itinerario.
È un viaggio nello straordinario, nella potenza creativa del pianeta, nel cuore autentico dell’Islanda.
Benvenuti sull’isola del fuoco e del ghiaccio.
La vostra avventura sta per cominciare.
Arrivo a Reykjavik con volo individuale. Trasferimento in Flybuss all’ hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour leader e si parte per il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si inizia dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Proseguimento e sosta a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Partenza verso il sud dell’isola con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun e proseguimento e sosta alla famosa Spiaggia dei diamanti: gli iceberg che si rompono nella laguna vanno in mare e poi con le onde ritornano a riva in piccoli frammenti, dando l’effetto di tanti diamanti distesi sulla spiaggia. Successivamente si arriva a una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Proseguimento verso l’est dell’isola. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell'Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l'acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza. Proseguimento per l’area del Lago Myvatn. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss, situata sul percorso che ruota intorno alla zona di Myvatn. Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Proseguimento per Akureyri e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Continuazione delle visite di Myvatn e proseguimento poi per Husavik. Qui si effettua un’escursione whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Nel pomeriggio visiteremo il bagno termale GeoSea. Questa struttura non è solo una mecca dei bagni geotermici di livello mondiale, ma è un'esperienza che attinge alle radici storiche di Husavik, piccola città di pescatori che ha sfruttato le acque geotermiche per secoli. È una rara unione di acqua di mare ricca di minerali e calore dal nucleo terrestre. Arroccata lungo una scogliera rivolta a ovest che si affaccia sulla baia di Skjálfandi e sul Circolo Polare Artico a nord, GeoSea permette al visitatore di godere di un momento di riconnessione e relax con una vista magnifica sulla natura islandese. Pernottamento.
- ATTIVITA’ EXTRA FACOLTATIVA / A PAGAMENTO [SOLO PER LE PARTENZE DI SETTEMBRE]:
Serata dedicata a chi vorrà partecipare all’attività opzionale Caccia all’Aurora: già dagli ultimi giorni di agosto, con un po’ di fortuna, si potrà tentare di ammirare lo spettacolo delle luci del nord.
Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Reykjavik, viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell’isola e panoramica della citta’. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybuss all’aeroporto di Reykjavik per il volo di rientro
Quota partecipazione € 2750 a persona
Supplemento camera singola € 1115
Riduzione terzo letto adulto € 152
Riduzione bambino sotto 12 anni in camera con due adulti € 304
ATTVITA’ EXTRA FACOLTATIVA:
Caccia Aurora Boreale [solo per le date di Settembre] € 120 a persona
Possibilità di aggiungere notti extra alla fine e/o all’inizio del tour
Grandi by Center Hotels
Dyrholæy Hotel
The Cliff Hotel
Brekka Guesthouse
Sæluhus Akureyri
Penale del 10% fino a tra i 45 giorni prima della data di partenza
Penale del 35% fino a tra i 44 e i 30 giorni prima della data di partenza
Penale del 100% tra i 29 giorni prima e il giorno stesso della data di partenza
QUOTA DI ISCRIZIONE + ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO (Obbligatoria)
€ 45 a persona
La quota include: helpline, rimborso spese mediche, rientro sanitario, centrale operativa 24h/24 – 7/7.
Massimali spese mediche:
Italia – € 1000,00
Paesi Europei e deI Bacino Mediterraneo (Algeria, Cipro, Egitto, Israele, Libano, Libia, Marocco, Siria, Tunisia. Turchia, Giordania) – € 10.000,00
Mondo – € 30.000,00
Possibilità, su richiesta, di emettere polizza con massimali più elevati.
__________________________________________________________________________________________
POLIZZA ANNULLAMENTO (Facoltativa)
La polizza deve essere richiesta al momento della prenotazione del viaggio e deve essere emessa contestualmente alla conferma dei servizi o, al più tardi, entro le ore 24 del giorno lavorativo successivo. La garanzia copre il rimborso delle penalità di annullamento che il Tour Operator applica al cliente in caso di rinuncia viaggio da parte di quest’ultimo. Quotazioni su richiesta.
__________________________________________________________________________________________
PROMOZIONI
Le seguenti promozioni sono valide sia per i viaggi in bus, sia per i viaggi in aereo:
– Se viaggi in camera singola, ti abbuoniamo totalmente la quota di iscrizione.
– Se hai già viaggiato con noi lo scorso anno, ti scontiamo del 50% la quota di iscrizione.
– Se hai già viaggiato con noi quest’anno, ti abbuoniamo totalmente la quota di iscrizione.
– Se il tour che vuoi prenotare è il tuo viaggio di nozze, avrai uno sconto di € 100,00 a coppia.
– Se il tour che vuoi prenotare coincide con il tuo anniversario di matrimonio, avrai uno sconto di € 50,00 a coppia.
Solo per i viaggi in bus, aggiungiamo inoltre:
Se siete almeno 8 persone, scontiamo del 50% la quota di iscrizione.
Se siete almeno 12 persone, abbuoniamo totalmente la quota di iscrizione.
Se prenoti entro 30 giorni dalla partenza puoi usufruire della “Quota Prenota Prima”.
I bambini sotto 12 anni in camera tripla con due adulti hanno diritto a una riduzione del 30% sulla quota base.
Un secondo bambino sotto 12 anni in camera quadrupla ha diritto ad una riduzione del 15% sulla quota base.
Abiti in un comune dove il luogo di partenza prevede una navetta con supplemento? Se raggiungo uno dei Luoghi di Partenza Principali per te, abbuono della quota di iscrizione
Ti ricordiamo che le promozioni non sono cumulabili tra loro.