from 0 review
08 Giorni
Aereo
Italiano
Tutte incluse
Maggio: 27
Giugno: 17
Luglio: 15
Agosto: 12
Settembre: 16
Ottobre: 14
Andiamo nella “terra del vento e del fuoco”. In Azeribaijan convivono diverse religioni e tradizioni millenarie, la musica e i paesaggi si fondono con le mille forme architettoniche della capitale Baku.
Arrivo con volo individuale all’aeroporto di Baku e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita guidata a piedi di Baku. La visita comprende la città medievale fortificata "lcheri Sheher" con i suoi stretti vicoli, caravanserragli storici, moschee e il Palazzo degli Shirvan Shah, patrimonio dell'UNESCO. Vedremo la Torre della Fanciulla (vista esterna), patrimonio dell'UNESCO dell'UNESCO, gli imponenti palazzi dei baroni del petrolio, costruiti nel periodo del boom petrolifero e la Torre del Martire, con la sua vista superba sulla baia di Baku. Il complesso del Palazzo degli Shirvanshah è stata l'ultima residenza dei governanti dello Stato di governanti dello Stato di Shirvan con una storia di migliaia di anni. In epoca medievale medievale questo Stato era il più potente dell'Azerbaigian. Il Palazzo Shirvanshahs è un edificio a due piani di forma irregolare, forma rettangolare. Per illuminare meglio il palazzo, la parte
per fornire una migliore illuminazione del palazzo, la parte sud-orientale dell'edificio è stata costruita su diversi livelli.
In seguito visiteremo il Museo dei tappeti dell'Azerbaigian. Il museo possiede la più grande collezione di tappeti azeri del mondo. Il museo è diventato un centro di ricerca-formazione e di educazione culturale, dove avvengono molti eventi come mostre, simposi internazionali e conferenze. Pernottamento in hotel a Baku.
Prima colazione in hotel. Questa mattina lasceremo Baku per la Riserva storica di Gobustan. La riserva è nota per le sue pitture rupestri perfettamente conservat, una sorta di "archivio" artistico dell'evoluzione umana sulla Terra. Nel 2007 Gobustan è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. A seguiré visita ai vulcani di fango (a seconda delle condizioni meteorologiche, si opera solo quando le strade sono asciutte). Al termine, rientro a Baku. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Lasciandoci Baku alle spalle, il nostro viaggio ci porta attraverso bellissimi paesaggi sulla strada per Shamakhi. All'arrivo a Shamakhi visiteremo la storica Moschea Djuma (X secolo, ricostruita nel XIX secolo). Questa moschea è la più antica e la più grande dell'Azerbaigian, fu costruita nell'VIII secolo quando Shamakhi fu scelta come residenza da un califfo arabo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sheki. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Una delle città più antiche dell'Azerbaigian, Sheki è giustamente è giustamente definita la riserva architettonica del Paese. Visita al bazar locale. Di particolare interesse per i turisti di tutto il mondo è il Palazzo dei Khans di Sheki (1762) - un raro esempio di combinazione delle tradizioni nazionali e quella dell'architettura di palazzo. È notevole il fatto che durante la costruzione non è stato usato un solo chiodo e il vetro colorato per lo shebeke (mosaico nazionale) fu portato da Venezia. Pranzo in ristorante. Proseguiamo per una chiesa del XII secolo a Kish, che fu visitata dal famoso avventuriero norvegese Thor Heyle. Al temrine, assaggeremo un dolce unico, lo sheki halva. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ritorno a Baku. Durante il tragitto ci fermiamo nel villaggio di Nidj a Gabala per visitare la chiesa locale e incontrare gli Udis, cristiani locali. Visiteremo il museo degli Udi. Situato su una superficie di oltre tre ettari, questo parco all'aria aperta è un simbolico villaggio etnografico che riflette la cultura, le tradizioni, il modo di vivere e di stile di vita del popolo Udi. Pranzo in ristorante. Si prosegue poi verso ovest fino a raggiungere la città di Gabala dopo due ore di viaggio tra alte montagne e verdi foreste. Lasciamo l'autobus ed esploriamo le tracce della città di Chukuk, risalente a 2.500 anni fa. Arrivo a Baku e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, escursione di mezza giornata alla penisola di Absheron (a 30 km dal centro città). VisitEREMO l'Ateshgah
(o luogo del fuoco), un tempio zoroastriano del fuoco e il museo etnografico Gala. Il Tempio del Fuoco Eterno (Ateshgah) è un autentico luogo esotico dell'Azerbaigian dove una fiamme si alzano dal terreno.Visita alla Casa-Museo Nobel. Costruita nel 1884, Villa Petrolea è stata la residenza dei fratelli Nobel per quasi 40 anni. Nel 1879 essi fondarono la Compagnia Petrolifera Fratelli Nobel - "Branobel", che ben presto divenne una delle più grandi compagnie petrolifere del mondo.Visita al Centro culturale Heydar Aliyev, progettato come una struttura complessa che comprende l'auditorium (convention), un museo, sale espositive, uffici amministrativi. Il progetto del centro è stato disegnato dalla vincitrice del premio Pritzker e architetto di fama internazionale Zaha Hadid. Rientro a Baku, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in