from 0 review
08 Giorni
Aereo
Italiano
Tutte incluse
Aprile: 04
Maggio: 09
Giugno: 13
Luglio: 11
Agosto: 08
Settembre: 05
Ottobre: 10 – 31
Novembre: 01
Andiamo nella “terra del vento e del fuoco”. In Azeribaijan convivono diverse religioni e tradizioni millenarie, la musica e i paesaggi si fondono con le mille forme architettoniche della capitale Baku.
Arrivo con volo individuale all’aeroporto di Baku e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione, visita guidata a piedi di Baku, che include la città murata medievale Icheri Sheher, con i suoi stretti vicoli, i caravanserragli storici, le moschee e il Palazzo degli Shirvanshah, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Vedremo la Torre della Vergine (Maiden’s Tower, vista esterna), anch’essa Patrimonio UNESCO, gli imponenti palazzi dei baroni del petrolio costruiti durante il boom petrolifero del 1870-1914 e il Martyrs’ Lane, da cui si gode una splendida vista sulla baia di Baku. Il complesso del Palazzo degli Shirvanshah fu l’ultima residenza dei sovrani dello Stato di Shirvan, che per secoli fu uno dei più potenti dell’Azerbaigian. Il palazzo, di forma irregolare e a due piani, fu costruito su diversi livelli per garantire una migliore illuminazione naturale. Proseguimento con la visita al Museo del Tappeto dell’Azerbaigian, che ospita la più grande collezione di tappeti azeri al mondo. Il museo è oggi anche un centro culturale, di ricerca e formazione, dove si tengono mostre, simposi e conferenze internazionali. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per la Riserva Storica di Gobustan (circa 65 km). Il sito è celebre per le incisioni rupestri perfettamente conservate – i petroglifi – una sorta di “archivio artistico” dell’evoluzione umana, che raccontano la storia della regione per quasi 15.000 anni, dalla fine del Paleolitico superiore al Medioevo. Prima della visita del sito, sosta al museo interattivo di Gobustan, dove grazie a programmi multimediali potremo approfondire la natura e la flora dell’area. Dal 2007 Gobustan è Patrimonio Mondiale UNESCO. L’esploratore norvegese Thor Heyerdahl rimase affascinato dalle incisioni rupestri di Gobustan, risalenti all’VIII–VII millennio a.C., trovandole simili a quelle del suo paese natale. In particolare, le raffigurazioni delle navi – disegnate con una linea ricurva alla base e linee verticali sul ponte – ricordavano le imbarcazioni scandinave. Vedremo anche un’eccezionale iscrizione latina romana, lasciata da legionari dell’Impero. Se le condizioni meteorologiche lo permettono, visita dei vulcani di fango, accessibili solo con strade asciutte. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernottamento.
Partenza da Baku verso Shamakhi, attraversando splendidi paesaggi. All’arrivo, visita della storica Moschea Djuma (X secolo, ricostruita nel XIX), la più antica e grande moschea dell’Azerbaigian. Secondo la leggenda, fu eretta nell’VIII secolo, quando Shamakhi divenne residenza di un califfo arabo. Proseguimento verso il villaggio di Nij, noto per la presenza della minoranza cristiana degli Udi, e visita della chiesa ortodossa locale. Arrivo a Sheki, sistemazione in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Una delle città più antiche dell’Azerbaigian, Sheki è considerata una riserva architettonica nazionale.
Visita al bazar locale e al Palazzo dei Khan di Sheki (1762), capolavoro che combina l’architettura nazionale e quella palaziale. Sorprende il fatto che durante la sua costruzione non sia stato utilizzato nemmeno un chiodo, e che i vetri colorati delle finestre a mosaico (shebeke) siano stati importati da Venezia. Visita al Caravanserraglio del XVIII secolo, testimonianza della storia della Via della Seta. Proseguimento per il villaggio di Kish per visitare una chiesa del XII secolo, resa celebre anche dalla visita dell’esploratore norvegese Thor Heyerdahl. Cena libera e pernottamento.
Rientro a Baku. Lungo il percorso, sosta nel villaggio di Nij, nella regione di Gabala, per visitare la chiesa locale e incontrare la comunità cristiana Udi, minoranza etnica dell’Azerbaigian. Visita al museo etnografico “Udi Ocagi”, situato in un parco all’aperto di oltre tre ettari, che riproduce un tipico villaggio Udi con case, oggetti tradizionali e scene di vita quotidiana. Arrivo a Baku, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, escursione di mezza giornata nella penisola di Absheron (30 km dal centro città).
Visita all’Ateshgah, il Tempio del Fuoco Zoroastriano, oggi museo etnografico. Questo luogo è noto per il fenomeno naturale delle fiamme spontanee di gas naturale che emergono dal terreno e bruciano costantemente. Proseguimento per la montagna di fuoco Yanardagh, dove il gas naturale brucia da secoli sulla superficie della collina. Sosta fotografica davanti al Centro Heydar Aliyev, straordinario edificio progettato da Zaha Hadid. Serata a disposizione per attività individuali. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in
Quota partecipazione in hotel 3* € 2640 a persona / Supplemento singola € 370
Quota partecipazione in hotel 4* € 2870 a persona / Supplemento singola € 625
Quota partecipazione in hotel 5* € 3280 a persona / Supplemento singola € 815
Riduzione totale camera tripla adulti € 30 a camera
Riduzione bambino sotto 12 anni in camera con due adulti € 180
Trasferimento Aeroporto / Hotel a/r € 45 a persona / a tratta
– HOTELS A BAKU:
3*: Central Park Baku
4*: Courtyard by Marriott Baku
5*: Hilton Baku
– HOTELS A SHEKI:
3* / 4*: Macara Hotel or Sheki Palace 4* / Sheki Park 3*
5*: Markhal Hotel & SPA Resort
Si prega di notare che gli italiani devono avere il visto per recarsi in Azerbaigian.
Si può richiedere il visto elettronico su www.evisa.gov.az.
Penale del 10% fino a 31 giorni prima della data di partenza
Penale del 100% tra i 30 giorni e 1 giorno prima della data di partenza
QUOTA DI ISCRIZIONE + ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO (Obbligatoria)
La quota include: helpline, rimborso spese mediche, rientro sanitario, centrale operativa 24h/24 – 7/7.
A seconda del viaggio che scegli, il prezzo può variare.
– Viaggi con combinazione Volo: € 45 a persona
– Viaggi in offertissima Super Promo: € 25,00 a persona
– Viaggi in bus con quota di partecipazione fino a € 250,00: € 10,00 a persona
– Viaggi in bus con quota di partecipazione tra € 251,00 e € 500,00: € 20,00 a persona
– Viaggi in bus con quota di partecipazione tra € 501,00 e € 750,00: € 25,00 a persona
– Viaggi in bus con quota di partecipazione oltre € 750,00: € 30,00 a persona
Massimali spese mediche:
Italia – € 1000,00
Paesi Europei e deI Bacino Mediterraneo (Algeria, Cipro, Egitto, Israele, Libano,
Libia, Marocco, Siria, Tunisia. Turchia, Giordania) – € 10000,00
Mondo – € 30.000,00
Possibilità, su richiesta, di emettere polizza con massimali più elevati.
__________________________________________________________________________________________
POLIZZA ANNULLAMENTO (Facoltativa)
La polizza deve essere richiesta al momento della prenotazione del viaggio e deve essere emessa contestualmente alla conferma dei servizi o, al più tardi, entro le ore 24 del giorno lavorativo successivo. La garanzia copre il rimborso delle penalità di annullamento che il Tour Operator applica al cliente in caso di rinuncia viaggio da parte di quest’ultimo. Quotazioni su richiesta.
__________________________________________________________________________________________
PROMOZIONI
Le seguenti promozioni sono valide sia per i viaggi in bus, sia per i viaggi in aereo:
– Se viaggi in camera singola, ti abbuoniamo totalmente la quota di iscrizione.
– Se hai già viaggiato con noi lo scorso anno, ti scontiamo del 50% la quota di iscrizione.
– Se hai già viaggiato con noi quest’anno, ti abbuoniamo totalmente la quota di iscrizione.
– Se il tour che vuoi prenotare è il tuo viaggio di nozze, avrai uno sconto di € 100,00 a coppia.
– Se il tour che vuoi prenotare coincide con il tuo anniversario di matrimonio, avrai uno sconto di € 50,00 a coppia.
Solo per i viaggi in bus, aggiungiamo inoltre:
Se siete almeno 8 persone, scontiamo del 50% la quota di iscrizione.
Se siete almeno 12 persone, abbuoniamo totalmente la quota di iscrizione.
Se prenoti entro 30 giorni dalla partenza puoi usufruire della “Quota Prenota Prima”.
I bambini sotto 12 anni in camera tripla con due adulti hanno diritto a una riduzione del 30% sulla quota base.
Un secondo bambino sotto 12 anni in camera quadrupla ha diritto ad una riduzione del 15% sulla quota base.
Abiti in un comune dove il luogo di partenza prevede una navetta con supplemento? Se raggiungo uno dei Luoghi di Partenza Principali per te, abbuono della quota di iscrizione
Ti ricordiamo che le promozioni non sono cumulabili tra loro.