from 0 review
2 giorni 1 notte
Autobus
Italiano
Tutte incluse
06 / 07 Marzo
Un viaggio alla scoperta dei misteri più nascosti della città Partenopea a partire dal Rione Sanità. Nessun luogo incarna le contraddizioni di Napoli come il Rione Sanità. Situato in una valle, nacque come luogo di sepoltura in età greco romana.
La visita si conlude con la bellissima opera del Cristo Velato, una delle opere più suggestive al mondo.
1° Giorno Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativo. Arrivo a Napoli, incontro con guida locale e inizio della visita del Rione Sanità. Questa zona della città Partenopea, fondata nel XVI secolo in un vallone che i greci e i romani usavano in precedenza come luogo di sepoltura, ha alle spalle una lunga storia che l’ha trasformata da elegante zona nobiliare a quartiere popolare. Nel 1500 era una delle zone più incontaminate di Napoli nonché luogo di guarigioni miracolose che avvenivano nelle sue catacombe e nel 1652 fu utilizzato come lazzaretto per gli appestati. Nell’epoca recente è diventata famosa grazie anche a Totò, il quale nacque proprio in questa zona. La visita include l’ingresso alle Catacombe di San Gennaro dove si trovano le antiche sepolture dei primi cristiani napoletani e i vescovi della città [Ingresso incluso]. Proseguimento della visita con ingresso al cimitero delle Fontanelle, uno dei luoghi più suggestivi di Napoli. In questo ossario, che raccoglie oltre 40.000 resti, si può capire il rapporto che i napoletani hanno avuto con la religione, la morte, i defunti, il destino, il lotto e la fortuna. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno Prima colazione in hotel. Ingresso nella cappella di San Severo per ammirare il Cristo Velat0, opera di ineguagliabile bellezza, diventata nel 2006 “Monumento simbolo della città Partenopea” [Ingresso incluso]. A seguire visita di Napoli Sotterranea. La città di sotto nasconde un fitto intrigo di anfratti, grotte e cunicoli che raccontano una storia parallela alla vita della Napoli in superficie. La città sotterranea è servita ai napoletani in molti modi: come rifugio durante i bombardamenti, come fonte di acqua, come discarica e come luogo in cui si nascondevano i delinquenti [Ingresso incluso]. Al termine tempo a disposizione e pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno, sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.
NOTE: Nei periodi di Festività e/o in concomitanza con la grande affluenza turistica nel centro di Napoli, come già avvenuto nel 2019, il Comune di Napoli potrebbe prevedere un blocco di circolazione dei bus turistici all’interno della Città. Nel caso di attivazione del blocco circolazione, verrà raggiunto il centro di Napoli con i mezzi locali. Purtroppo tale comunicazione potrebbe anche essere divulgata dal Comune solo con qualche giorno prima rispetto a quello delle date interessate e faremo il possibile per garantire meno disagi possibili.
Guarda le nostre FAQ Viaggi in Bus e FAQ Viaggi in Aereo: può darsi che troverai l’informazione che stai cercando. Se così non fosse, contattaci.
Se vuoi acquistare o se hai acquistato il tuo viaggio ma hai bisogno di alcune informazioni utili, consulta le nostre indicazioni pre-partenza.
Ci piacerebbe sapere com'è andata. Compila il nostro questionario e inviacelo: la tua opinione è importante per migliorarci ogni giorno!