from 0 review
8 Giorni
Aereo
Italiano
Sia incluse che opzionali
Novembre: 20
Dicembre: 04 – 18
Gennaio: 22
Febbraio: 12 – 26
Un tour che vi farà scoprire la storia millenaria della Turchia e vi proietterà nel futuro di questo incredibile paese. Partiamo!
Arrivo con volo individuale ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina, voluta da Giustiniano per affermare la grandezza dell’Impero Romano e della Moschea del Sultano Ahmet, famosa come Moschea Blu, il principale luogo di culto musulmano, famosa per le sue maioliche blu. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo di Topkapi (la sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Tempo libero oppure escursione facoltativa sul Bosforo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Escursione facoltativa a pagamento:
• Crociera sul Bosforo. Navigazione in motonave per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze.
Prima colazione in albergo e partenza per Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara, la città capitale della Turchia e giro panoramico della città. Pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano e del Mausoleo di Ataturk: il fondatore della Repubblica Turca. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per la Cappadocia. Sosta al Lago Salato durante il tragitto ed arrivo in Cappadocia. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee” e la Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi soprannominati “Camini di Fata”. Trasferimento in hotel e sistemazione in camera. Cena in albergo e a seguire pernottamento oppure spettacolo facoltativo.
Escursione facoltativa a pagamento:
• Spettacolo dei “Dervisci”. Dopo cena, trasferimento per partecipare allo spettacolo suggestivo dei Dervisci.I Dervisci sono artisti che perseguono l'unione mistica con Dio mediante una particolare forma di danza, nella quale ruotano vorticosamente su sé stessi fino a raggiungere uno stato di trance.
Al mattino presto possibilità di partecipare ad un volo in mongolfiera [facoltativa a pagamento / tale escursione può essere annullata anche a poche ore dall’inizio a causa di avverse condizioni metereologiche]. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena in hotel e pernottamento.
Escursioni facoltative a pagamento:
• Volo in Mongolfiera al mattino presto per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. [Escursione soggetta a condizione meteo favorevoli]
• Spettacolo “Danzatrici del Ventre”. Dopo cena, trasferimento per partecipare ad una tipica serata folcloristica turca accompagnata da danztrici del ventre.
Prima colazione in albergo e partenza per Eskisehir. Visita di Odunpazari, tradizionale cittadina turca e della Moschea di Kursunlu. Pranzo in ristorante. Arrivo ad Eskisehir e giro panoramico della città. Proseguimento con la visita dell’Arasta Bazaar, un mercato del vetro, delle piastrelle e della ceramica. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per Bursa, la prima città capitale dell’Impero Ottomano. Visita della Grande Moschea e della Moschea Verde, del 1424, testimonianza della nuova estetica ottomana e famosa per le sue maioliche di Iznik. Pranzo in ristorante. Passaggio dal ponte di Osmangazi ed arrivo nella parte asiatica di Istanbul. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.