from 0 review
8 Giorni
Autobus
Italiano
Tutte opzionali
13/20 Agosto
Partiamo per l’Isola più grande d’Italia, un’isola sorprendente ricca di storia, tradizioni e natura incontaminata. Partiamo per la Sicilia!
Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo lungo il viaggio. Arrivo a Villa San Giovanni e imbarco su traghetto per la breve traversata dello stretto di Messina. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione in hotel. Pranzo libero ed intera giornata a disposizione per attività individuali oppure escursione facoltativa a pagamento:
- ISOLE EOLIE: trasferimento al porto di Milazzo ed imbarco sulla Motonave per minicrociera alle Isole di Lipari e Vulcano appartamenti all’arcipelago delle Eolie. Partenza da Milazzo Ore 9:00. Dopo aver lasciato il porto si farà rotta verso Lipari con arrivo a Marina Corta. Tempo libero per una passeggiata attraverso le strette e pittoresche vie del centro storico con possibilità di fare shopping ed immergersi nel tipico stile di vita eoliano oppure con la possibilità di fare un bagno nelle sue belle acque trasparenti. Pranzo libero. Partenza da Lipari, breve navigazione ed arrivo a Vulcano. Sosta utile per un bagno in mare, dove per la fuoriuscita di gas naturali si ha la possibilità di fare un idromassaggio naturale o fare un bagno termale nelle vasche dei fanghi sulfurei [queste hanno un costo supplementare di € 2 compresa una doccia, da pagare sul posto] e visitare il paesino omonimo dell’isola. Attorno alle ore 16.30 partenza per il rientro su Milazzo con arrivo previsto al porto per le ore 17.30. Rientro in hotel. € 65 a persona
Prima colazione in hotel. Lasciamo la zona di Messina e spostiamo il soggiorno a Palermo o dintorni. Trattamento di mezza pensione in hotel. Pranzo libero ed intera giornata libera per attività individuali oppure escursione facoltativa a pagamento:
- PALERMO E IL DUOMO DI MONREALE: partenza la mattina per Palermo. Incontro con guida locale e visita della città, capoluogo Siciliano. Passeggiando tra il suo centro storico è facile rimanere affascinati dai Palazzi Storici, le sue belle Piazze e la magnifica Cattedrale con la sua facciata in stile Gotico Catalano dove, al suo interno, sono custodite le spoglie di Santa Rosalia, patrona della città. Pranzo libero. Visita al Duomo di Monreale, edificio dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco [Ingresso incluso nel costo dell’escursione]. Il Duomo è un capolavoro d’arte Normanna costituito dalle tre absibi, da una facciata racchiusa da due torri di altezze diverse e da un portale bronzeo realizzato nel 1186 da Bonanno Pisano e decorato con quarantadue formelle raffiguranti scene bibliche descritte attraverso la lingua volgare. Al termine ritrovo al bus e rientro in hotel. € 55 a persona
Trattamento di mezza pensione in hotel. Pranzo libero ed intera giornata a disposizione per attività individuali oppure escursione facoltativa a pagamento:
- SEGESTA, ERICE E LE SALINE DI TRAPANI: trasferimento a Segesta, incontro con guida locale e visita del Parco Archeologico, uno dei più importanti della regione [Ingresso incluso nel costo dell’escursione]. Attraverso la via del Sale di Trapani, raggiungiamo la città per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Erice, bellissime borgo medievale arroccato con vista sul golfo di Trapani. Al termine rientro in hotel. € 55 a persona
Prima colazione in hotel. Lasciamo la zona di Messina e partenza nella primissima mattina con destinazione la Valle dei Templi [Ingresso incluso], uno dei tesori più importanti della Sicilia. Visita guidata del parco archeologico, ampio circa 1300 ettari, che conserva i resti dell'antica città di Akragas, una delle più importanti colonie greche della Sicilia. Pranzo libero. Proseguimento della visita guidata con Piazza Armerina, alla “Villa del Casale”, sito dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco [Ingresso incluso]. Questa area archeologica, di origine Romana, richiama ogni anno migliaia di turisti grazie ai suoi bellissimi mosaici tutt’ora rimasti intatti e di ineguagliabile bellezza. Al termine della visita proseguimento in zona Catania e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione in hotel. Pranzo libero ed intera giornata a disposizione per attività individuali oppure escursione facoltativa a pagamento
- CATANIA E LA RIVIERA DEI CICLOPI: al mattino, trasferimento in centro e visita guidata di Catania. Città situata ai piedi dell’Etna, Catania è un’affascinante città d’arte dal classico stile barocco siciliano grazie al quale le è valsa la qualifica di Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’ Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla riviera dei Ciclopi, per ammirare una delle coste più affascinanti della Sicilia. Visita di Acicastello, che prende il nome dal Castello Normanno costruito sulla roccia lavica che si protende sul mare e dal quale si può ammirare tutta la costa. Poco più a nord Acitrezza, il villaggio di pescatori dove Giovanni Verga ambientò i suoi Malavoglia, dove spettacolari faraglioni, che la leggenda vuole siano stati scagliati da Polifemo contro Ulisse, spuntano dal mare creando un panorama particolarissimo. Al termine, rientro in hotel. € 50 a persona
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Taormina. Col suo aspetto di borgo medievale, la sua antica anima greca, i colori e i profumi della vegetazione mediterranea, Taormina è uno dei luoghi da visitare più belli al mondo. Visita del paese e dello scenografico Teatro Greco [Ingresso Incluso]. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con sosta in zona Lamezia/Cosenza. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio di rientro con sosta all’imponente Santuario di San Francesco di Paola, meta importante di molti pellegrini. Al termine della visita proseguimento del viaggio di rientro. Sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.