from 0 review
04 Giorni
Autobus
Italiano
Tutte incluse
08/10 Dicembre
Partiamo alla volta del Tirolo. Con questo viaggio scopriremo la Sfilata dei Karmpus, una tradizione da cardiopalma che ha origine da credenze pagane. Una sfilata di mostri percorrerà le vie del centro la cui leggenda dice che grazie alle loro grida e il rumore dei campanacci, riescono a scacciare gli spiriti maligni dell’inverno.
Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo. Arrivo vicino a Bolzano e visita guidata allo stabilimento Thun, tappa imperdibile per chi visita la città in questo periodo dell’anno. Accoglienza da parte di un addetto e tempo a disposizione in questo enorme store. Al termine ritrovo al bus e trasferimento nel centro di Bolzano e rimanente parte della giornata a disposizione tra le innumerevoli bancarelle allestiti per l’occasione. Pranzo libero. Il Mercatino di Natale di Bolzano è il mercatino natalizio più grande d'Italia ed ogni anno richiama milioni di persone grazie all’atmosfera che riesce a trasmettere. A dicembre l'atmosfera natalizia invade le strade e i vicoli della città capoluogo dell'Alto Adige, immersa nel chiarore di romantici lumi e candele tremolanti avvolgendo di luce magica chi la visita. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Brunico e mattina libera da dedicare a questo piccolo borgo della Val Pusteria e al suo antico Mercatino di Natale. Oltre a tante proposte di doni natalizi per tutti, il Mercatino offre un'ampia scelta di specialità gastronomiche e la sua grande tradizione artigianale; un programma dedicato ai più piccoli completa l'offerta con tante idee all'insegna del divertimento e della varietà. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento proseguimento per Dobbiaco dove ogni anno si svolge la tipica sfilata dei Krampus, la più grande dell’Alto Adige. Tra le ore 18 e le 21 più di 400 "Krampus" sudtirolesi, svizzeri, austriaci e tedeschi si radunano, sfilano per il paese e sulla piazza centrale mostrando in un piccolo show le proprie maschere e vestiti. Con i loro pesanti costumi di pelliccia, i loro campanacci e le loro maschere, invadono le strade del borgo alla ricerca di bambini e anche adulti cattivi. Queste figure da brivido hanno denti aguzzi che risaltano dalle maschere di legno intagliate artisticamente, corna di animali selvatici come capre, stambecchi e montoni, e il rumore dei loro campanacci spaventa i tanti spettatori lungo le strade. Per fortuna però c'è anche San Nicolò, che pone fine alla sfilata in centro e dà un piccolo dono ai bambini. Sempre per fortuna c'è anche una zona interdetta ai Krampus, da cui osservare la sfilata in sicurezza. La paura di queste figure selvagge è però infondata, perché già da anni chi si traveste da Krampus deve osservare regole e norme di sicurezza molto severe. Cena libera e rientro in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Vipiteno e tempo a disposizione nel centro per la visita al caratteristico Mercatino di Natale. Ai piedi della Torre delle Dodici, costruita nel 1486, si possono ammirare presepi intagliati a mano e decori natalizi tradizionali; artigiani locali mostrano le loro opere il tutto accompagnato dal profumo di biscotti natalizi appena sfornati. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento a Bressanone e tempo libero. Ai piedi del magnifico Duomo, circondato da dimore centenarie, il Mercatino di Natale offre ai visitatori profumi e sapori unici, prodotti artigianali ricchi di tradizione e passeggiate in carrozza per la città. Al termine ritrovo al bus ed inizio del viaggio di ritorno. Sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.