from 0 review
8 Giorni
Aereo
Italiano
Tutte incluse
Aprile: 02 – 30
Giugno: 11
Luglio: 09
Agosto: 13 – 27
Settembre: 17
Ottobre: 08
Serbia, paese dal fascino innegabile, derivato dal mix di diverse culture, religioni, climi e paesaggi. Belgrado, la capitale, è la città più popolosa dell’ex Jugoslavia e la quarta nell’Europa sudorientale dopo Istanbul, Bucarest e Atene. Fra le più antiche città dell’Europa, Belgrado è il centro culturale e scientifico della Serbia, oltre che la principale meta turistica della nazione. La cultura locale è dominata dalla musica e dalla danza che hanno alle spalle un’antica tradizione folkloristica.
Arrivo con volo individuale all’aeroporto di Belgrado e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Attraversando il Parco Kalmegdan, si raggiunge l'imponente Fortezza di Belgrado, da cui si gode di una magnifica vista sulla città e sulla confluenza dei fiumi Danubio e Sava. Dopo aver visitato questo vasto complesso, farete un giro della città vecchia, compreso il Patriarcato della Chiesa ortodossa serba e la Cattedrale ortodossa di fronte. Visitate poi la più grande chiesa ortodossa dei Balcani, uno dei luoghi di culto più potenti del mondo, la Cattedrale di San Sava. Cena nel centro storico di Skadarlija. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Per prima cosa ci dirigiamo a sud verso la cittadina di Topola: visitiamo la vicina chiesa di San Giorgio, nella cui cripta è sepolta quasi tutta la famiglia nobile del duca serbo o jugoslavo e della famiglia reale Karadjordjevic. Si prosegue poi attraverso Kraljevo fino al Monastero di Studenica (patrimonio mondiale dell'UNESCO), sistemazione nelle camere singole del monastero per una notte. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Oggi ci dirigiamo a sud-est verso Nis, una delle città più antiche dei Balcani. Costantino il Grande nacque nella romana Naissus. Visita alla fortezza ottomana con un'antica moschea e un hammam, nonché al monumento nazionale Cele Kula, la "torre del teschio". Cena e Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione ci dirigiamo a Zajecar, visitiamo il Museo Nazionale e poi i vicini scavi del Palazzo Galerius Felix Romuliana, i cui edifici sono riccamente decorati con affreschi, stucchi e mosaici sul pavimento. Si prosegue poi attraverso il villaggio medievale di Rajac (degustazione di vini) fino a Kladovo. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Dopo la visita al Museo Archeologico, gita in battello sul Danubio, passando per la "Porta di Ferro", uno dei tratti più spettacolari del Danubio, e costeggiando la famosa Tavola di Traiano, visibile solo dall'acqua (a condizione che le condizioni meteorologiche e il livello dell'acqua siano buoni). Si prosegue poi lungo il Danubio fino alla fortezza di Golubac (sosta fotografica). In seguito torniamo a Belgrado, dove rientriamo in albergo. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita a Novi Sad, conosciuta con l'antico nome austriaco di Neusatz. Visitate l'interessante centro storico e la fortezza di Petrovaradin, dove il principe Eugenio sconfisse gli Ottomani nel 1716. Nel pomeriggio escursione al Parco Nazionale di Fruska Gora con visita al Monastero di Krusedol. Poi la città barocca di Sremski Karlovci, sede della Chiesa ortodossa e sede della Chiesa russa all'estero. Qui è prevista anche una degustazione di deliziosi vini serbi. Ritorno al nostro hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Belgrado per il volo individuale di rientro.