from 0 review
03 Giorni
Autobus
Italiano
Tutte incluse
30 Dicembre / 01 Gennaio
Il Cilento, terra campana formata da dolci colline ricoperte da ulivi che si specchiano nel blu del Tirreno. E una terra che dall’antichità è crocevia di popoli e tradizioni.
Qua ha sede lo spettacolare Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum e la Certosa di Padula, dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’ Unesco.
1° Giorno Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Paestum, incontro con guida locale e visita al sito archeologico [Ingresso incluso]. Una delle ragioni maggiori per visitare Paestum è la possibilità di ammirare tre dei templi greci meglio preservati in Italia, fra i quali il più antico e meglio conservato dei templi dorici [550 a.C.]. Il sito archeologico si divide in due distinti periodi : la Città Greca fondata intorno al 600 a.C. e la città Romana con resti di case e palazzi pubblici. A seguire trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento a Pertosa e visita delle Grotte dell’Angelo, risalenti a ben 35 milioni di anni fa [Ingresso incluso]. Sono le più importanti dell’Italia del sud, le uniche ad essere attraversate da un fiume sotterraneo, il Tanagro, il cui corso è stato deviato a scopi energetici. Così facendo l’entrata delle Grotte si è allagata, tanto da permettere l’accesso all’interno solo attraverso suggestive barchette guidate da guide esperte. Al termine della visita pranzo a base di tipiche specialità del Cilento. Nel pomeriggio trasferimento per la visita guidata della Certosa di San Lorenzo a Padula, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco [Ingresso incluso]. Lo stile architettonico è quasi prevalentemente barocco, infatti sono davvero poche le tracce trecentesche superstiti. Il complesso conta circa 350 stanze ed occupa una superficie di 51.500 m² di cui 15.000 impegnati solo dal chiostro, il più grande del mondo. A seguire rientro in hotel, cenone di Capodanno e pernottamento.
3° Giorno Prima colazione in hotel, trasferimento a Salerno e mattina dedicata alla visita guidata della città. Salerno è il capoluogo di questa incredibile terra, presenta una zona moderna, concentrata sulla fascia costiera intorno al porto, e un nucleo antico tipicamente medievale, situato ai piedi del Castello Arechi dal quale si gode una straordinaria veduta sull’intero Golfo. Di maggiore interesse, la Cattedrale di San Matteo, Duomo della città, con una splendida porta bronzea, affiancato dall’alto campanile di forma cilindrica, e la Chiesa di San Giorgio finemente decorata da preziosi arredi e dipinti. Al termine della visita pranzo libero e tempo a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio ritrovo al bus ed inizio del viaggio di rientro. Sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.