from 0 review
4 Giorni
Autobus
Italiano
Tutte incluse
29 Ottobre / 01 Novembre
Una regione dove arte, cucina e folklore locali sono ricchi di influenze diverse, dovute alle numerose dominazioni che questa regione ha subito: dai Greci, ai Normanni fino agli Aragonesi. Piccoli borghi da una storia millenaria ti sorprenderanno e rimarrai stupito dal fascino senza tempo di Matera.
Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo e pranzo libero. Arrivo a Venosa, incontro con guida locale e visita del centro storico e dell’Abbazia della Ss. Trinità. Al termine proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Matera che, grazie alla sua configurazione, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’ Umanità dall’Unesco. La città ha una storia millenaria da ripercorrere visitando i suoi “Sassi”, i due quartieri della città composti da case scavate nella roccia, e viaggiando tra i suoi antichi rioni. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita e a seguire degustazione di prodotti tipici Materani come il pane, la salsiccia lucanica, i peperoni cruschi fritti, il miele al tartufo e il vino lucano. Al termine ritrovo al bus, rientro in hotel, Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di Miglionico con maggiore interesse al Castello al Malconsiglio e la chiesa di Santa Maria Maggiore. Al termine pranzo tipico in Agriturismo. Pomeriggio dedicato alla visita guidata dell’Abbazia di Sant’Angelo a Montescaglioso, antica sede benedettina. A seguire ritrovo al bus e rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Melfi e visita guidata del centro storico con alla sommità l’imponente Castello. Pranzo libero. Al termine ritrovo al bus ed inizio del viaggio di rientro. Sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in tarda serata.