from 0 review
04 Giorni
Autobus
Italiano
Tutte incluse
29 Dicembre / 1 Gennaio
La magia della Foresta Nera nel periodo invernale a bordo del trenino a vapore, una delle più magiche ferrovie di montagna d’Europa, un’esperienza emozionante attraverso paesaggi incantati. Al calare del sole, il paesino di Triberg è inondato di un’infinità di luci che trasformano le sue cascate in un vero e proprio paese delle meraviglie. Musica, bancarelle e fuochi d’artificio creano un’atmosfera unica.
Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Sosta per ristoro facoltativo. Arrivo a Friburgo, incontro con guida locale e visita della città che sembra uscita da un libro di romanticismo tedesco. Di maggiore interesse la bellissima Cattedrale, le due porte di accesso al centro storico, il vecchio municipio e il quartiere Gerberau dove nel medioevo erano presenti botteghe di conciatori e artigiani. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino inizio della giornata con visita del lago Titisee, nato dalla fusione delle acque del ghiacciaio Feldberg. A seguire viaggio sul treno storico a vapore dei Tre Laghi, con partenza dal Titisee e arrivo a Seebrugg. Nel paesaggio invernale innevato della Foresta Nera si attraversano foreste e tre laghi a bordo delle vetture storiche. Alla fine del viaggio in treno si prosegue alla scoperta della Foresta Nera, raggiungendo per il pranzo in ristorante il paesino caratteristico di Triberg. Dopo pranzo pomeriggio dedicato alla visita e alla scoperta dei Mercatini invernali di Triberg [Ingresso incluso]. A partire dalle ore 15:00 ricco programma di spettacoli con musica, luci, bancarelle e show di fuochi. Questa manifestazione attira ogni anno tantissimi visitatori, illuminati da 1 milione di luci. Rientro per cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Strasburgo, incontro con guida locale e visita della citt, capitale d’Europa. Visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Unesco. Il simbolo indiscusso della città è la Cattedrale, dedicata a Notre Dame, dalla quale di diramano stretti vicoli che riportano il viaggiatore indietro nel medioevo. Molto caratteristico è il quartiere La Petit France dove un tempo lavorano pescatori, conciatori, mugnai e dove si trovano le tipiche casette in legno dai tetti spioventi. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Colmar e visita guidata della città definita la “Piccola Venezia” grazie ai canali che l’attraversano. Visita del suo centro storico, caratterizzato da tipiche case con tetti spioventi e dai colori sgargianti, ripercorrendo le tre epoche che l’hanno caratterizzata: il medioevo, il Rinascimento e il Classicismo. Al termine rientro in hotel. Cenone di Capodanno e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con una breve sosta al piccolo borgo di Riquewir, paese che ha ispirato il film animato “La Bella e la Bestia”. Riquewihr è un incantevole borgo francese, dichiarato uno tra i più belli di Francia, grazie alle sue caratteristiche case colorate con pareti a graticcio, le mura fortificate e il castello. Tempo libero e a seguire proseguimento del viaggio di rientro. Sosta per ristoro facoltativo e arrivo previsto in serata.